Percorsi di Psicoterapia per adolescenti

Cambiare è una gran rottura di scatole!

L’adolescenza è un momento di cambiamenti e grandi scelte, ti ritrovi tutto d’un tratto catapultato dentro ad un corpo che non riconosci più. Stai cambiando, ti senti diverso, senti e percepisci parti del corpo prima mai sentite.

Dai importanza a cose di cui prima non ti importava (e non sai nemmeno perché!). Tutti dicono che “si fa così” e improvvisamente quello che dicono gli altri ha un gran valore per te.

Nessuno ti ha chiesto se volevi crescere, è successo e basta.

Ma non preoccuparti, cambiare è normale, se ci pensi sono cambiate molte cose da quando avevi cinque anni.

Certamente sono cambiamenti diversi, ti suscitano emozioni nuove che non riconosci e che forse non sai come gestire.

Affrontare il cambiamento - percorsi di psicoterapia per adolescenti

Tante novità da gestire

Potresti sentirti arrabbiato, spaesato, eccitato o addirittura felice e triste allo stesso tempo. In questi casi, cosa fai? Ne parli con qualcuno o ti tieni tutto dentro?

A volte aprirsi non è facile, e non è detto che chi ci ascolta riesca a comprendere a pieno il nostro punto di vista e le nostre emozioni.

Cerchi qualcuno che ti capisca? Che possa aiutarti?
Potresti aver bisogno di parlare con una Psicoterapeuta, una persona qualificata capace di ascoltarti senza giudicarti.

Gestire le novità - percorsi di psicoterapia per adolescenti

Vuoi un alleato?
Ti accompagnerò attraverso la scoperta di questa nuova versione di te.

Insieme possiamo camminare verso il mondo degli adulti al giusto passo.

Sei un genitore con figli adolescenti?

Fai fatica a comunicare con loro? Ti senti impotente di fronte alla loro sofferenza?

Voglio rassicurarti, ti trovi nel posto giusto.

Come sai l’adolescenza è un momento particolare in cui i ragazzi si trovano a vivere molti cambiamenti in un tempo ristretto e affrontarli tutti, credimi, non è facile.

Molto spesso non riescono a trovare le parole per chiederci aiuto oppure credono di poter fare tutto da soli. Ecco, questo è il momento in cui sarà importante fargli sentire che ci sei.

La comunicazione è importante ma difficile (lo so bene). Il confronto con una Psicoterapeuta per adolescenti può aiutarti a leggere i comportamenti di tuo figlio in un’ottica nuova.

Spesso tendiamo a vedere le loro azioni come qualcosa di insensato. Ci sono dei comportamenti di tuo figlio che per te non hanno senso? Ti svelo un segreto, per loro ce l’hanno eccome.

Lo sforzo che dobbiamo fare è quello di immedesimarci e cercare di comprendere il senso che loro stanno dando a quell’azione.

Ad esempio in questo periodo i ragazzi hanno bisogno di pensare, scegliere per se stessi e sbagliare facendo. Per loro è importante distaccarsi, anche a costo di farsi male.

Dobbiamo lasciarli sperimentare, ma essere sempre presenti quando cadranno e sentiranno di aver bisogno di noi.

rispondo alle tue domande

FAQ

Hai altre domande che vorresti farmi?
Bene! Sono qui per te.

Chi si rivolge ad una Psicoterapeuta per adolescenti?

Non c’è una regola, mi contattano sia ragazzi che sentono di aver bisogno di aprirsi con una persona capace di comprenderli, sia genitori che stanno affrontando difficoltà nell’entrare in comunicazione con i propri figli.

Cosa aspettarsi da un percorso di Psicoterapia per adolescenti?

La psicoterapia per adolescenti non è un semplice colloquio, ma un vero percorso. Capiremo quali sono le tematiche da affrontare e come affrontarle.

Insieme stabiliremo anche dei momenti di confronto con i genitori o con il tuo tutore. Ricorda che loro sono preoccupati per te, e sarà compito nostro rassicurarli e metterli nelle condizioni di sapere come sta andando il percorso.

Tranquill*, non dovremo scendere nei particolari delle questioni che affrontiamo insieme. Concorderemo quali saranno i passaggi da condividere al fine di rendere anche loro partecipi di questo importante momento di crescita.

E tu genitore, non preoccuparti, sapremo valutare il momento giusto per condividere con te l’andamento del nostro percorso.

Per quali difficoltà puoi contattarmi?

Seguo ragazzi e ragazze nel loro percorso di crescita e li aiuto ad affrontare difficoltà legate all’identità corporea e di genere, all’orientamento sessuale, alla gestione delle relazioni (a casa e nel mondo dei pari) e alla carriera studentesca (orientamento, dispersione, costruzione di percorsi individualizzati).

Posso iniziare un percorso di psicoterapia per adolescenti se sono minorenne?

Certo che puoi!
Tutto quello che devi fare è parlare con i tuoi genitori. Il percorso di psicoterapia infatti, necessita del consenso dei tuoi genitori. Una volta avuto possiamo costruire insieme un percorso adatto a te.