Percorso di Psicoterapia individuale

“Se si tratta un individuo per quello che è, tale rimarrà. Ma se lo si tratta per quello che potrebbe o vorrebbe essere, ecco che questi diverrà così come potrebbe o vorrebbe essere.”

– Johann Wolfgang Goethe

Percorso di psicoterapia individuale

In cosa consiste un percorso di Psicoterapia?

Un incontro tra te e la tua psicologa in cui puoi sentirti libero di esprimere le tue preoccupazioni, paure e fragilità.

Grazie al colloquio psicologico instaurerai una relazione terapeutica con una specialista,  che ti aiuterà ad individuare e promuovere le strategie necessarie ad affrontare la tua sofferenza.

Se il momento che stai passando è particolarmente critico, sono qui per te, contattami.

Pensi che un momento di crisi sia qualcosa da evitare?

Sei in errore!

La crisi è un momento molto importante per il nostro sviluppo.
È un’occasione di crescita che ci costringe a fare delle scelte, anche difficili.

In queste situazioni, le emozioni come la frustrazione, il disagio, l’angoscia, la tristezza e la rabbia sono potenti e schiaccianti.

Il percorso di psicoterapia individuale rappresenta uno strumento utile da poter impiegare nei momenti di crisi.
Ti permetterà di trarre il massimo dal tuo potenziale.

momenti di crisi

Ti è capitato di sentirti attraversato da emozioni negative senza sapere come uscirne? Come hai affrontato quel momento?

Percorso di psicoterapia individuale

Un percorso di psicoterapia individuale può esserti utile per:

→ Imparare a gestire situazioni o eventi problematici (come crisi, cambiamenti e eventi stressanti).

Avere un alleata che ti accompagni passo dopo passo nel percorso di cambiamento.

→ Ritrovare il tuo stato di benessere.

rispondo alle tue domande

FAQ

Hai altre domande che vorresti farmi?
Bene! Sono qui per te.

Perché scegliere un percorso di psicoterapia individuale?

Il servizio di psicoterapia individuale è uno specifico servizio volto a fornirti un sostegno professionale durante tutto il tuo periodo di difficoltà. Se stai attraversando un momento di blocco, una crisi o hai una situazione problematica che non sai come affrontare questo è il servizio adatto a te!

Cosa aspettarti?

Il colloquio psicologico individuale ti offre la possibilità di avere uno spazio privo di giudizio in cui potrai esprimerti in tutti i suoi aspetti. Il colloquio psicologico sarà costruito a partire dal tuo racconto, tenendo conto delle tue esigenze. Insieme possiamo decidere la frequenza degli incontri, gli obiettivi da raggiungere e come utilizzare questo spazio.

Quanto tempo può durare il colloquio psicologico?

Un colloquio psicologico ha la durata variabile dai 45 min ai 75 min. Ogni storia ha necessità di un suo tempo.
Per prima cosa puoi prenotare un colloquio telefonico breve (15 min circa), un primo momento di incontro dove sono a tua disposizione per ogni dubbio e domanda.