Psicoterapia di coppia
Il rapporto di coppia
La relazione di coppia può essere considerato un sistema complesso, perché vede l’intrecciarsi di relazioni e piani di vita diversi.
Quando hai scelto di iniziare un rapporto di coppia, molti aspetti sono entrati in gioco: la famiglia d’origine, gli amici, il tipo di attività lavorativa che avete, gli accordi economici più o meno espliciti, il tempo libero, il desiderio di avere figli o quello di non averli.
Se ti trovi su questa pagina è probabile che tu e il partner abbiate trovato qualche difficoltà in uno o in più rami che la complessità della coppia porta con sé.
Cosa si intende con percorso di psicoterapia di coppia?
La Psicoterapia di coppia è uno specifico intervento finalizzato ad aiutarvi nelle difficoltà che state riscontrando.
Gli ostacoli che potreste aver trovato sono molti e diversi (conflitti e incomprensioni durante la neo convivenza, nascita del primo figlio, compiti educativi verso i figli, crescita e distacco dai figli, pensionamento, lutto, ecc), proprio per questo, quello che faremo insieme è prima di tutto definire le vostre esigenze di coppia e comprendere la forma che tale percorso dovrà prendere.
Il vantaggio di intraprendere un percorso con una Psicoterapeuta di coppia è quello di avere a vostra disposizione una professionista che possa guidarvi nel comprendere ed affrontare le attuali difficoltà, oltre che portarvi ad esprimere il vostro massimo potenziale come coppia.
Iniziare una convivenza insieme
Avete trovato casa e dopo tanta attesa finalmente iniziate la vostra vita sotto lo stesso tetto!
Vi eravate immaginati per molto tempo questo momento, ma da quando condividete gli stessi spazi vi siete trovati a dover gestire la quotidianità: quella fatta di organizzazione, della suddivisione dei compiti e della gestione degli accordi economici.
A volte i cambiamenti fanno emergere delle difficoltà e spesso sono accompagnati da emozioni forti come rabbia, frustrazione e tristezza. Non preoccupatevi, ogni coppia può trovarsi in questa situazione, soprattutto quando attraversa snodi di vita.
La vostra chiave di volta è ritrovare l’equilibrio. Bisogna considerare tutti gli elementi di cambiamento che si sono presentati e trovare una nuova dimensione condivisa.
Con il sostegno di una Psicoterapeuta di coppia, potrete far emergere in uno spazio condiviso e privo di giudizio, tutti i pensieri e le emozioni che state incontrando. Il mio compito sarà quello di guidarvi in un percorso condiviso, affinchè – nel rispetto dei vostri tempi e delle vostre emozioni – possiate aprirvi con l’altr*.
Alla ricerca di nuovi equilibri
Siete sposati da molti anni e vi rendete conto che molte cose vengono date per scontato, che ci sono pochi momenti in cui condividete il vostro tempo e che la vostra routine vi sta facendo allontanare.
Se fino a questo momento avevate ben chiaro il perchè stavate insieme, adesso le certezze iniziano a vacillare e i dubbi a crescere. Vivete sotto lo stesso tetto, ma vi sentite come due coinquilini.
Ti rispecchi in questa situazione?
Un percorso di psicoterapia di coppia può aiutarvi a dar voce alle dinamiche relazionali che mettete in atto e alle emozioni che queste generano. Vi permetterà di avere una maggiore consapevolezza di ciò che vi sta accadendo e con l’aiuto della Psicoterapeuta potrete affrontare la crisi in modo costruttivo.
Lavorerò insieme a voi e promuoverò la riflessione sul modo in cui la vostra individualità si esprime nella vostra relazione, favorendo l’analisi di ciò che questo genera nell’altro. Non preoccupatevi, insieme possiamo fare grandi cose.
State affrontando un momento difficile come coppia?